CODICE DI COMPORTAMENTO ETICO DEGLI STUDENTI
DELL'I.I.S."FERRARIS-FERMI"

A) Non seguo la lezione e occupo il tempo come ritengo più divertente, scherzando con i compagni o pensando ad altro. Considero i compagni che fanno confusione simpatici e rido delle loro battute non pertinenti.

Attenzione e partecipazione in classe
Osserva i seguenti comportamenti e individua quello preveribile/corretta
B) A volte seguo, a volte mi distraggo o scherzo con i compagni. Non mi occupo di chi non segue ritenendo che sia una sua libera scelta.
C) Seguo le lezioni con concentrazione e interesse. Partecipo intervenendo attivamente. Cerco di stimolare i compagni che fanno più fatica a stare attenti perché una classe che lavora bene è più coesa e raggiunge migliori risultati.
Il comportamento corretto è il C.
Ogni studente deve evitare qualsiasi comportamento che impedisca di acquisire conoscenze e competenze vanificando l’attività didattico formativa in atto.
Gli studenti devono impegnarsi per mantenere la massima concentrazione e una partecipazione attiva attraverso interventi pertinenti.
Essere distratti o disturbare in classe impedisce di acquisire conoscenze, rappresenta una evidente mancanza di responsabilità e una chiara mancanza di rispetto verso le persone (insegnante e compagni), in contrasto con la specifica mission dell’Istituto.
Il risultato negativo a breve termine della mancanza di attenzione e partecipazione all’attività didattica è l’insuccesso scolastico (profitto insufficiente, bocciatura). (v. punto 4)
Contravviene anche all'art. 2.3 del regolamento degli studenti.