CODICE DI COMPORTAMENTO ETICO DEGLI STUDENTI
DELL'I.I.S."FERRARIS-FERMI"

Controllo interno e applicazione del Codice di Comportamento Etico
Le procedure di controllo interno di un comportamento etico stabiliti dall’I.S. “Ferraris Fermi” contribuiscono al raggiungimento della mission dell’istituto e consentono di mantenere gli elevati standard d’Istituto (prove INVALSI, concorsi nazionali, percentuali di successo scolastico-lavorativo in uscita) con un adeguato sviluppo delle risorse potenziali.
Ciascuno studente dell’I.S. “Galileo Ferraris” deve contribuire all’azione di controllo interno e cooperare dimostrando particolare diligenza e trasparenza nelle risposte a eventuali richieste di informazione.
In caso di dubbi sull’interpretazione o l’applicazione, in una situazione specifica, delle regole presentate in questo documento, ciascuno studente dell’I.S. “Ferraris Fermi” ha la facoltà di rivolgersi, preferibilmente per gradi, al professore di riferimento, al coordinatore di classe, al collaboratore del Dirigente Scolastico e al Dirigente Scolastico.
Nessun tipo di reprensione potrà essere rivolta allo studente che segnala in buona fede una violazione alle regole indicate nel presente documento.
Per le sanzioni disciplinari e gli organi competenti alla loro irrogazione si fa riferimento al Regolamento Disciplinare d’Istituto.