CODICE DI COMPORTAMENTO ETICO DEGLI STUDENTI
DELL'I.I.S."FERRARIS-FERMI"

Conclusioni
Le regole di comportamento etico che devono essere seguite da tutti gli studenti dell’I.I.S.“Ferraris-Fermi” nell’ambito delle attività didattiche e formative messe in essere dall’Istituto sono un valido supporto per il raggiungimento del successo formativo.
L’I.I.S. “Ferraris-Fermi” considera obiettivo prioritario della propria azione didattico formativa l’imparare a imparare e l’acquisizione di un solido codice di valori che supporti un crescente grado di autonomia.
Il grafico di seguito riportato mette in evidenza come il maggiore scarto tra scrutinati e ammessi, per entrambi gli anni considerati, sia rilevabile nelle classi prime e poi si riduca progressivamente, fino a scomparire, nelle classi quinte dove il numero degli scrutinati e promossi coincide.
Accanto a fattori fisiologici (l’età, l’acquisizione di esperienza ecc.) assume importanza rilevante la capacità di essere respons-abili (abili a dare risposte) rispetto agli obiettivi, alle situazioni e al contesto in cui si opera.
Formare periti competenti e onesti cittadini capaci di agire positivamente ed eticamente nella società rappresenta l’azione dell’I.I.S. “Ferraris-Fermi” alla quale ciascuno (studenti, docenti, dirigenza, personale ATA, genitori) è chiamato a partecipare.


Risultati per gli a.s. 2013-14, 2014-15 inerenti il successo formativo nelle diverse classi (dalle prime alle quinte) dell'I.T.I.S. "Galileo Ferraris"