CODICE DI COMPORTAMENTO ETICO DEGLI STUDENTI
DELL'I.I.S."FERRARIS-FERMI"

La mission
La mission dell’I.I.S. “Ferraris-Fermi” è formare lo studente perché possa, sviluppando il proprio potenziale, essere cittadino responsabile e perito competente.
E’ necessario, per il raggiungimento del successo formativo, che lo studente partecipi all’azione formativa messa in atto dall’Istituto costantemente e attivamente.
Questo si traduce in un impegno costante sia rispetto alla concentrazione durante le lezioni (in aula e nel corso delle uscite didattiche), sia nel quotidiano impegno domestico (studio, esecuzione dei compiti scritti, assolvimento di consegne in generale).
Tra gli obiettivi prioritari rientrano il potenziamento della responsabilità e la capacità di operare scelte di comportamento etico.
L’I.I.S. “Ferraris-Fermi” si propone di promuovere negli studenti l’autonomia, l’iniziativa personale e la capacità di problem solving attraverso la pratica di azioni consapevoli.
La mission dell'I.I.S. "Ferraris-Fermi" è materia centrale del POFT, e del Patto di Corresponsabilità; Regolamento di Disciplina art. 1, art. 2.
The mission
The mission of the S.I.I. " Ferraris-Fermi " is to train students so that they can develope their potentials, be responsable citizens and competent experts.
Its necessary to achieve educational success, which the students participate at the formative process implemented by the Institute constantly and actively.
This results in a constant effort to be compared with the concentration during lessons (in the classroom and during field trips), both in the domestic daily task (study, execution of written tasks fulfillment of deliveries in general).
Among the priority objectives include the strengthening of responsibility and the ability to operate in ethical behavior choices.
The S.I.I. " Ferraris-Fermi " aims to foster in students the autonomy, personal initiativity and problem solving skills through the practice of conscious actions.