CODICE DI COMPORTAMENTO ETICO DEGLI STUDENTI
DELL'I.I.S."FERRARIS-FERMI"

Frequenza, giustificazioni e libretto personale
A) Frequento abbastanza regolarmente le lezioni. Può succedere che faccia qualche “ritardo o assenza strategica” perché voglio evitare una verifica o una interrogazione. Dopo qualche gita o in concomitanza di qualche festività rimango assente per allungare la vacanza e/o riposare. Non giustifico tempestivamente assenze e ritardi e a volte dimentico il libretto personale.
Saranno evitati il più possibile ritardi e assenze che avranno luogo solo per seri ed eccezionali motivi. Seguire le lezione (in qualsiasi sede e modalità didattica) rappresenta il cuore dell’attività della scuola. Le uscite didattiche sono pertanto equiparate all’attività didattica in aula e quindi obbligatorie. In caso di difficoltà contingenti (economiche o di altro genere) la scuola avrà cura di individuare la migliore soluzione.
Quando il ritardo e/o l’assenza sono inevitabili, è necessario presentare tempestivamente la giustificazione (e l’eventuale certificato medico) sul libretto personale il primo giorno di rientro. Il libretto personale è lo strumento ufficiale per la comunicazione tra scuola e famiglia e rappresenta e ha valore anche sul piano legale della responsabilità civile.
Essere presenti a lezione e puntuali nel presentare le giustificazioni permette il corretto svolgimento dell’attività didattica (senza l’interruzione determinata dai ritardatari e senza la necessità di ripetere a chi era assente gli argomenti svolti nelle lezioni precedenti) e organizzativa.
E’ necessario che ogni studente sia presente alle lezioni (per acquisire conoscenze e sviluppare competenze) e alle verifiche (per capire il grado di acquisizione di conoscenze e competenze).
La frequenza regolare e la puntualità nel giustificare costituiscono un comportamento responsabile rispetto all’obiettivo personale (successo scolastico) e nei confronti dei docenti e del gruppo classe.
Viceversa il notevole numero di assenze e ritardi e il ritardo nelle giustificazioni saranno oggetto di sanzione in grado crescente fino ad arrivare alla non ammissione alla classe successiva.
Il libretto personale è un documento ufficiale che va conservato con cura e portato sempre a scuola.
Questo comportamento è trattato nell’ art.6 comma j, del regolamento di disciplina, nel regolamento degli studenti nell'art. 2.1 e nel patto di corresponsabilità nell'art. 2.1.
B) Non frequento con regolarità le lezioni e giustifico con ritardo. Conservo con scarsa cura e non sempre con me il libretto personale.
C) Frequento regolarmente le lezioni e giustifico tempestivamente (il giorno immediatamente successivo) assenze e ritardi sul libretto personale che ho sempre con me quando vado a scuola.
La risposta corretta è la C.
Osserva i seguenti comportamenti e individua quello preveribile/corretto: