CODICE DI COMPORTAMENTO ETICO DEGLI STUDENTI
DELL'I.I.S."FERRARIS-FERMI"

Rispetto delle norme di legge in tema di fumo e consumo di sostanze psicoattive
La sicurezza e la salute degli studenti e del personale docente e non docente è una delle priorità dell’I.I.S.“Ferraris-Fermi” (vedi Sicurezza e salute).
E’ severamente vietato l’uso di qualsiasi sostanza psicoattiva nel corso dell’attività scolastica in sede e fuori sede essendo tali sostanze gravemente dannose per la salute.
L’uso di sostanze psicoattive viene contrastato e punito severamente dal regolamento d’Istituto essendo illegale e pregiudizievole per lo svolgimento di qualsiasi attività di apprendimento e per lo sviluppo armonioso della personalità dello studente.
E’ fatto assoluto divieto di introdurre a scuola qualsiasi sostanza psicoattiva e particolarmente di farne commercio.
Gli studenti dell’I.I.S.“Ferraris-Fermi” hanno divieto assoluto di fumare all’interno dell’edificio scolastico e nelle aree all’aperto di sua pertinenza (cortili, parcheggi ecc.).
Il contravvenire a questa regola implica altresì la pratica di comportamenti correlati non etici (mentire all’insegnante, produrre attraverso il fumo passivo un danno ad altri, essere distratti e perdere di vista la motivazione dell’attività scolastica ecc.).
Il divieto, oltre ad accogliere la legge dello stato, promuovere una cultura della responsabilità e, nel caso di studenti tabagisti, contribuisce a incrementare l’autocontrollo e l’autodisciplina.
E’ cura dell’I.I.S. “Ferraris-Fermi” promuovere le azioni formative atte a sensibilizzare gli studenti rispetto alle gravi conseguenze provocate dall’uso di sostanze psicoattive e dal tabagismo.
Nel Regolamento di Disciplina questa materia viene trattata nell’art. 6, comma dd e nel Regolamento degli studenti nell'art. 1.5.
Per le violazioni meno gravi sono previste sanzioni disciplinari e ammende pecuniarie mentre per i comportamenti non etici più gravi che si configurano come reato (es. spaccio) si rimanda al codice penale.

A) Quando posso fumo qualche spinello in bagno o negli spazi meno controllati della scuola. Tanto gli spinelli dicono che facciano meno male delle sigarette e comunque si sa che tutti i ragazzi li fumano. Se sono in gita magari provo anche a procurarmi qualche birra o qualche superalcolico per divertirmi un po’.
C) Non fumo né sigarette né spinelli ma non dico nulla quando vedo qualche altro studente fumare o fare uso di qualsiasi sostanza psicoattiva perché temo che se parlassi me la farebbero pagare.
D) Fumo qualche sigaretta a ricreazione e quando posso chiedo di uscire per andare in
La risposta corretta è la B.

B) Non fumo e non faccio uso di sostanze psicoattive e se mi accorgo che a scuola qualche compagno ne fa uso lo segnalo a un professore o a una autorità superiore (vicepreside o dirigente scolastico).
bagno a fare qualche “tiro”. Sento odore di “fumo” nei bagni e nei punti meno frequentati della scuola ma penso che sia normale.